Passa ai contenuti principali

Pietro Deriu sulla vetta dei sentieri sardi

Il reame della Sfida Sentieri Sardi ha il suo primo re. Edizione 2019, anno d'esordio per questa competizione lunga 12 mesi, con numerose gare, conduce sul gradino più alto Pietro Deriu che oggi si racconta in una rilassante chiacchierata.



    1) Proviamo a definire con tre parole il tuo rapporto con la corsa.

    Pietro: La corsa è il mio ossigeno, è sofferenza, è delusione, ma quando corro raggiungo la tranquillità. 

    2) Qual è il sentiero che ti ha condotto sino al gradino più alto della Sfida dei Sentieri Sardi? 

    Pietro: Gli amici che mi hanno accompagnato negli allenamenti di tutti i giorni

    3) Un campionato chilometrico: tantissime gare, ognuna diversa e con difficoltà che variano in base alle nostre caratteristiche. Quale trail del 2019 ti ha impegnato e spaventato maggiormente?

    Pietro: La gara più dura di tutto il campionato non è un'unica gara, ma tutte. Tutte dure impegnative e diverse tra loro. Quella però che mi ha fatto preoccupare di più è Baunei, per il chilometraggio.


    4) Quando e come è nato l'amore per la corsa? Con chi condividi questa grande passione? 

    Pietro: La corsa è subentrata come potenziamento a un altro sport, ora non ne posso più fare a meno. Ho tanti amici che non mi lasciano solo negli allenamenti.

    5) Alle porte il nuovo anno: quale progetto o sfida arricchirà il tuo 2020?

    Pietro: Ogni qualvolta raggiungo una meta, alzo sempre più il tiro. Sono libero a tutte le ruote. Per il momento preiscrizione TDS, poi si vedrà.

Il viaggio di Pietro sui sentieri della Sardegna non si conclude qui, ma prosegue verso nove mete. 
Lo ringraziamo per averci parlato della sua esperienza e gli auguriamo infiniti chilometri accompagnato sempre da sorriso




Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marina, la MyLand (2018) e la solidarietà

Marina, la MyLand e la solidarietà 3 MAY 2018   Oggi parleremo di ultra trail running e solidarietà all’interno di un grande evento outdoor. In Sardegna, tra il 28 aprile e il 1 maggio 2018, si è svolta la MyLand MTB No Stop, affascinante avventura in moutainbike (giunta alla IV edizione) che quest’anno ha aperto i sentieri anche a chi desiderava viverli a piedi, utilizzando una traccia GPS ricevuta pochi giorni prima della manifestazione. Oggi il  Runner Escursionista  ha incontrato Marina Scibilia, in occasione della sua partecipazione alla prima edizione della MyLand Ultra Trail, che da Baradili (paese in provincia di Oristano) ha attraversato la Marmilla (subregione della Sardegna), giungendo sull’altipiano della Giara (che ospita cavalli selvatici – i Cavallini della Giara -, unica realtà europea di cavalli allo stato brado) coprendo una distanza di circa 120 km con un dislivello positivo superiore ai 2500 metri. Amante della vita all’aria ap...

Alla scoperta della compressione progressiva (BV Sport Italia)

Alla scoperta della compressione progressiva (BV Sport Italia) 17 DECEMBER 2018  ~  Amiche ed Amici di   Runner Escursionista , sono stato scelto da   BV Sport Italia   per testare l’abbigliamento sportivo studiato e realizzato dal noto brand   BV Sport. Felice e grato per la proposta, inizio ad aspettare la consegna del materiale che porterò a spasso per i sentieri. BV Sport (Booster Veines Sport) , ossia gli indumenti a compressione progressiva, graduale, differenziata per zone, che hanno cambiato il modo di intendere la vestibilità e l’utilità di gambali e non solo. Tu dici booster? E io rispondo BV Sport. Perché? La spiegazione è semplice. Il termine è diventato sinonimo di calza – o meglio gambale – a compressione perché è stata questa azienda a progettare la compressione  “intelligente” (progressiva e differenziata per aree) e realizzare questa innovativa – e ora molto diffusa – idea per noi sportivi. Se dici booster, ...

Trail dell’Antennista

Trail dell’Antennista 19 NOVEMBER 2018  ~  18 novembre 2018, 18 trail runner e un cagnolino da me guidati sino alla vetta del monte Serpeddì (Sinnai, CA – 1069 m slm) con la scusa di partecipare ad un fasullo corso per diventare Antennista Trailer… Primo evento ufficiale per la mia   pagina facebook/Blog Runner Escursionista , con un tocco di goliardia per una meta ambita da chi si avvicina alla corsa in ambiente naturale e alla mountainbike. Tanti trailer che hanno grande esperienza maturata su salite e single track. Per l’evento denominato Trail dell’Antennista, un percorso a bastone, semplice da seguire ma con un interessante dislivello positivo distribuito sui primi 13 km (km 26,200 totali). In precedenza altri eventi organizzati e interamente gestiti da me ma con gruppi meno numerosi anche se su percorsi più articolati. Dalla sera al mattino, aggiornamenti sulle condizioni meteo. Purtroppo la pioggia sembra voler rovinare i nostri piani. Decreto la ...